Tutti i Ricorsi dell’Avv. Bonuccelli
Nel corso degli ultimi anni si sono verificate numerose irregolarità all’interno del FantaCampionato di Piazzetta. L’Avv. Ing. Bonuccelli le ha puntualmete rivelate e denunciate; ecco di seguito i testi integrali delle varie denunce… 17 APRILE 2002: Risposta del Dott. Orxxx 17 APRILE 2002: Denuncia dell’Avv. Bonuccelli 31 MAGGIO 2001: Ricorso Leggi tutto…
Corfù
A grande richiesta qualche parere di gente che è stata a Corfù! Tutto inizia con un lungo viaggio in treno e poi in nave. Faticoso, ma siamo fiduciosi perché all’arrivo ci aspettata un pulmino che ci porterà direttamente agli appartamenti. Ma al nostro arrivo una brutta sorpresa ci attende: i nostri appartamenti Leggi tutto…
Praga e Vienna
Agosto 1999 A Praga alloggiamo in un apparta-mento con altri studenti: tre finnici e due inglesi. Sono tutti una massa di ubriaconi, ma simpatici! La vita della città boema si concentra nel vecchio centro storico.. Qui siamo sul Ponte S.Carlo, il monumento più frequentato dai turisti… Il ponte è ornato Leggi tutto…
Gilles Villeneuve
È ancora vivo il ricordo di Gilles Villeneuve. Eppure, sono trascorsi tanti anni da quell’8 maggio 1982 in Belgio, in cui la sua Ferrari decollò sulla March di Mass per ricadere dopo un volo in cui il canadese fu sbalzato fuori dallo stesso abitacolo. Quel giorno, si aggiunse un altro Leggi tutto…
Tazio Nuvolari
Un giorno, nel corso delle prove per il Circuito delle Tre Province, Ferrari chiede a Nuvolari di sedergli accanto. Nivola acconsente alla richiesta. Dal racconto di quell’improvvisa esperienza come copilota, scritto da Ferrari nel suo libro “Piloti, che gente…”, ecco la spiegazione forse più chiara e vibrante del mistero che Leggi tutto…
Enzo Ferrari
È nato a Modena il 18 febbraio 1898. Interrotti gli studi alla morte del padre, iniziò la sua attività come istruttore alla scuola tornitori dell’officina dei pompieri di Modena. Alla fine del 1918, dopo l’esperienza militare della guerra, trovò occupazione a Torino in qualità di collaudatore di automobili. Passò poi Leggi tutto…
Ancora Campioni
Il bis mondiale arriva senza emozioni. Il tedesco vince tutto e già a fine estate ha l’iride in tasca. Un Hakkinen ormai svanito con lo sguardo e la mente rivolti altrove non lo può impensierire, mentre l’altra freccia d’argento, afflitta da troppi problemi tra competitività e affidabilità regala a Coulthard Leggi tutto…
Bicchieri da Birra
Prima di passare al tipo di bicchiere, è necessario ricordare che questo deve essere pulitissimo; solo così permette alla schiuma di svilupparsi nella giusta quantità e di rimanere soda a lungo. Cosa che non avviene in un bicchiere che presenti residui di birra o di unto o di detersivo…per non Leggi tutto…
Reinheitsgebot (Legge sulla Genuinità della Birra)
La produzione della birra in Germania è regolamentata da più di 800 anni. Una lunga tradizione alla quale tutti i “birrai” tedeschi rimangono fedeli ancora oggi… Alcuni decreti e ordinanze prima del Reinheitsgebot: Nel 1165 in Asburgo fu imposta una multa sul servire birra “inferiore”. Nel 1487 il duca Albrecht Leggi tutto…